MASSIMO CORTI
Formazione e Sviluppo Personale


Massimo Corti, eudaimonia
Eudaimonia in greco antico significa “felicità”.
Nella sua etimologia troviamo due importanti contenuti : è dono ricevuto e, insieme, ricerca di questo dono. La felicità -dicevano gli antichi- è un dono degli dei e tutti hanno in sé la possibilità di averla; la felicità, poi, è una parte intima di noi che va scoperta e ricercata.
La scienza, le religioni, la sapienza umana pongono come senso ultimo della vita la ricerca della felicità ed ognuno di noi, in condizioni normali, è naturalmente in sintonia con questo orizzonte.
Tre sono le competenze fondamentali da sviluppare :
-sentirsi ben voluti dalla vita o da Dio
-mettersi in cerca della felicità desiderandola
-essere generativi, che è ciò che tale ricerca richiede
Questi tre importanti punti di partenza qualificano la mia formazione:
-cercare il senso profondo delle esperienze
-collegarlo col senso ultimo della vita
-fare di questa ricerca un lavoro quotidiano che renda sé stessi e il mondo intorno migliore
La proposta è quella di un metodo di lavoro, strumenti e stimoli per iniziare o continuare questa ricerca non terminarla mai. Si possono fare percorsi che tengano conto di sensibilità religiose, e approcci spirituali diversi.
Niente ricette, niente soluzioni, niente magia ed esoterismo ma lavoro e passione per il lavoro.




OBBIETTIVO PROFESSIONE
Percorso di orientamento e sviluppo personale
LA COPPIA GENERATIVA
Percorso per la felicità di coppia
ASSUNZIONE DI UN RUOLO
Percorso di inserimento in azienda e sviluppo personale
GESTIONE DELL'ESPERIENZA D'ACQUISTO
Percorso di sviluppo delle competenze della vendita